A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia
A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia

Dettaglio bandi

CategoriaBandi esperiti
Codice04/17 - C
Pubblicazione30/10/2017
Scadenza15/12/2017
SupportoSpA Autovie Venete
Oggetto
CIG: 7242405DA9 - CUP: I41B07000150005 Autostrada A4 - Rifacimento barriere esistenti - Adeguamento funzionale barriera del Lisert.

N.B.: in data 31.10.2017 è stato ripubblicato il disciplinare di gara, ora corretto a pag. 13 nella parte in cui si stabilisce il limite di facciate previsto per le relazioni T1 e T2, nonché il rispettivo numero di allegati grafici presentabili in sede di offerta.
DOMANDA 1: a) considerato che ai sensi dell'art. 105, comma 6, D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., l'operatore economico concorrente, qualora intenda fare ricorso al subappalto, deve indicare obbligatoriamente la terna dei subappaltatori anche per le attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa individuate come individuate al comma 53 dell'articolo 1 della legge 6 novembre 2012, n. 190 dall'art. 1, comma 53, L. n. 190/2012. b) considerato che è potenzialmente qualificabile come subappalto "qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque espletate che richiedono l'impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente di importo superiore al 2% dell'importo delle prestazioni affidate o di importo superiore a 100.000 euro e qualora l'incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50% dell'importo del contratto da affidare".
Si chiede conferma a codesta spettabile Stazione appaltante che il concorrente debba indicare la terna dei subappaltatori per le attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa solo se ritenga che, in caso di aggiudicazione, alcune di queste attività debbano configurarsi come "subappalto" ai sensi della normativa vigente.
RISPOSTA 1: Si conferma quanto da Voi asserito.
  
DOMANDA 2: Offerta Tecnica - Subelemento T.1.4 - Recepimento delle prescrizioni di cui al D.N. VIA n.158/2016: si chiede se la documentazione tecnica e le referenze di lavori precedentemente effettuati richiamati nel testo, devono intendersi ricompresi nello spazio a disposizione (relazione 15 facciate + 5 elaborati grafici A1) o elaborati aggiuntivi allegati all'offerta tecnica.
RISPOSTA 2: La documentazione tecnica e le referenze di lavori menzionate nella descrizione dell'elemento T1.4 sono da considerarsi allegati alle 15 facciate di relazione (quindi escluse dal conteggio delle stesse) previste per l'elemento T1 ed escluse dai 5 (cinque) elaborati grafici che potranno accompagnare la relazione medesima.
 
DOMANDA 3: In riferimento a quanto descritto nel Disciplinare di gara al capitolo 13 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE si chiede se gli elaborati di seguito elencati siano da considerarsi eccedenti il numero massimo di 15 pagine A4 e 5 elaborati A1 ammessi per l'illustrazione di ciascun elemento di valutazione (T1 e T2):
le schede dei mezzi d'opera, l'organigramma della struttura fissa di cantiere e i curricula vitae, richiesti per l'illustrazione del sub elemento T1.1;
le "opportune relazioni dimostrative" e "la documentazione tecnica specifica da allegare all'offerta tecnica", richiamate nel Sub-elemento T2.2 "Qualità dei materiali" e nel Sub-elemento T2.3 "Prestazioni di dissipazione acustica dello strato di usura".
RISPOSTA 3: Sì, gli elaborati da Voi elencati possono considerarsi eccedenti il numero massimo di 15 pagine A4 e 5 elaborati A1 ammessi per l'illustrazione di ciascun elemento di valutazione (T1 e T2).
 
DOMANDA 4: In relazione al sub elemento T1.1 - Organizzazione del cantiere a pag.18 del disciplinare di gara si legge "Nello specifico, anche riferendosi al cronoprogramma allegato ai documenti di gara, il concorrente dovrà illustrare le risorse in termini di numero e tipologie di mezzi e maestranze che verranno utilizzate per le attività di cantiere con le relative produzioni attese"; per rispondere a quanto richiesto si chiede se è ammessa la presentazione del cronoprogramma di offerta, ad illustrazione delle migliorie proposte in termini di organizzazione delle fasi di cantiere e della distribuzione delle squadre operative e dei relativi mezzi/attrezzatura, e se tale elaborato possa essere considerato eccedente i 5 disegni A1 concessi per il criterio T1.
RISPOSTA 4: Sì, è ammessa la presentazione del cronoprogramma di offerta, ma tale cronoprogramma non può essere considerato eccedente i 5 elaborati grafici di formato non superiore ad A1 concessi per il criterio T1.