Dettaglio bandi
CategoriaBandi esperiti
Codice05/17 - C
Pubblicazione21/12/2017
Scadenza05/02/2018
SupportoSpA Autovie Venete
Oggetto
Servizio delle attività tecnico-scientifiche previste dal piano di monitoraggio ambientale per i lavori di Ampliamento della A4 con la terza corsia Tratto San Donà di Piave - Svincolo di Alvisopoli - Sub-lotto 1: Asse autostradale dalla progr. km 451+021 (ex 54+545) alla progr. km 459+776 (ex 63+300) e Canale di gronda Fosson-Loncon. C.I.G.: 731673698C - C.U.P.: I61B07000360005
FAQ
DOMANDA 1: In riferimento alla documentazione amministrativa da presentare, lo Schema del Protocollo operativo per il monitoraggio finanziario deve essere sottoscritto dalla capogruppo a nome del costituendo R.T.P. (quindi presentare un solo documento firmato dalla capogruppo) o sottoscritto da ognuno degli operatori economici facenti parte del costituendo R.T.P. (quindi presentare due documenti firmati)?
RISPOSTA 1: Lo Schema del Protocollo operativo per il monitoraggio finanziario dovrà essere sottoscritto da un legale rappresentante per ogni operatore economico formante il costituendo R.T.I. (sono sufficienti più firme su un unico documento).
DOMANDA 2: In riferimento ai requisiti del punto 7 del disciplinare di gara, si chiede in che modo deve essere dichiarato il laboratorio con l'accreditamento Accredia (o equivalente) alle prescrizioni della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. In altre parole, il laboratorio deve essere un componente del R.T.P. o deve essere dichiarato come subappaltatore e quindi indicato nel DGUE? O è sufficiente riportare il certificato del laboratorio come allegato 10.8 alla busta amministrativa?
RISPOSTA 2: Per il primo quesito si rimanda a quanto riportato in calce al punto 4.3 del Capitolato Speciale d'Appalto - Norme Tecniche e Generali. Quanto al secondo quesito, il concorrente dovrà inserire nella Busta "A - Documentazione Amministrativa" quanto indicato al punto 10.8 del disciplinare di gara.
DOMANDA 3: All'art. 7 del "Disciplinare di gara" (requisiti necessari per la partecipazione alla gara) è richiesto un fatturato relativo a "servizi analoghi" svolti nel "triennio antecedente la data di pubblicazione del bando". Si chiede di precisare se per "triennio antecedente" si intenda quello relativo agli ultimi esercizi finanziari approvati (2014/2015/2016) oppure se il periodo richiesto decorra dalla data del 19/12/2017.
RISPOSTA 3: All'art. 7 del disciplinare di gara si parla di "triennio antecedente la data di pubblicazione del bando". Pertanto l'arco temporale da prendere in considerazione è il seguente: 29.12.2014 - 29.12.2017.
DOMANDA 4: Partecipando in forma di R.T.I. costituendo, nella busta amministrativa deve essere inserita una sola scheda 1 compilata e firmata dalla mandataria ed in più una scheda 1-bis per ogni componente (mandataria e mandanti)?
RISPOSTA 4: Si prega di prendere visione delle indicazioni presenti in calce ad entrambe le schede, pienamente esaustive a riguardo.
DOMANDA 5: In quali parti deve essere compilato il DGUE?
RISPOSTA 5: Si prega di seguire le istruzioni presenti all'interno del medesimo DGUE per una corretta compilazione.
DOMANDA 6: Il triennio di riferimento per il possesso dei requisiti è 2014-2015-2016 oppure 2015-2016-2017?
RISPOSTA 6: Per il fatturato globale si fa riferimento agli ultimi tre esercizi approvati. Per il fatturato relativo a servizi analoghi l'arco temporale da prendere in considerazione è il seguente: 29.12.2014 - 29.12.2017.
DOMANDA 7: Nel Capitolato, a pag.9 punto 4.6, si legge: "Specifiche per il monitoraggio della componente atmosfera - Con riferimento alla componente atmosfera del monitoraggio ambientale, nel corso di tutte le fasi del monitoraggio, in caso di necessità, sarà facoltà della S.A. richiedere all'affidatario di operare con due laboratori mobili per eseguire simultaneamente due visure di qualità dell'aria su due punti. Nel prezzo offerto per la singola misura di qualità dell'aria si intende compreso e compensato ogni onere per l'eventuale esecuzione di due misure in contemporanea, ivi compresi, ad esempio, i maggiori costi derivanti dalla messa a disposizione di due laboratori mobili.". Quindi, se si eseguono due misure in contemporanea ne viene pagata comunque soltanto una?
RISPOSTA 7: Nel caso di esecuzione di due misure di qualità dell'aria simultaneamente con due laboratori mobili su due punti entrambe le misure saranno pagate.
DOMANDA 8: Si chiede di conoscere quali siano le modalità esecutive delle attività relative agli Invertebrati (7 campagne, art. 7.5 scheda 5 - lista delle lavorazioni e forniture) ed ai Mammiferi (7 campagne, art. 7.9 scheda 5 - lista delle lavorazioni e forniture), non essendo queste citate in alcun modo nel Progetto Esecutivo.
RISPOSTA 8: Per le modalità esecutive delle attività relative al "Rilevamento componente vegetazione, flora e fauna" (artt. da 7.1 a 7.9 della Lista delle lavorazioni e forniture) si deve far riferimento a quanto riportato al capitolo 4.5 delle Norme Tecniche e Generali del Capitolato Speciale d'Appalto ed ai documenti ivi richiamati ed allegati alle Norme Tecniche e Generali stesse (parere ARPAV di data 20.07.2017 prot.nr. 0071243/2017 e nota della Regione del Veneto prot. n.356668 di data 23.08.2017).
RISPOSTA 1: Lo Schema del Protocollo operativo per il monitoraggio finanziario dovrà essere sottoscritto da un legale rappresentante per ogni operatore economico formante il costituendo R.T.I. (sono sufficienti più firme su un unico documento).
DOMANDA 2: In riferimento ai requisiti del punto 7 del disciplinare di gara, si chiede in che modo deve essere dichiarato il laboratorio con l'accreditamento Accredia (o equivalente) alle prescrizioni della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. In altre parole, il laboratorio deve essere un componente del R.T.P. o deve essere dichiarato come subappaltatore e quindi indicato nel DGUE? O è sufficiente riportare il certificato del laboratorio come allegato 10.8 alla busta amministrativa?
RISPOSTA 2: Per il primo quesito si rimanda a quanto riportato in calce al punto 4.3 del Capitolato Speciale d'Appalto - Norme Tecniche e Generali. Quanto al secondo quesito, il concorrente dovrà inserire nella Busta "A - Documentazione Amministrativa" quanto indicato al punto 10.8 del disciplinare di gara.
DOMANDA 3: All'art. 7 del "Disciplinare di gara" (requisiti necessari per la partecipazione alla gara) è richiesto un fatturato relativo a "servizi analoghi" svolti nel "triennio antecedente la data di pubblicazione del bando". Si chiede di precisare se per "triennio antecedente" si intenda quello relativo agli ultimi esercizi finanziari approvati (2014/2015/2016) oppure se il periodo richiesto decorra dalla data del 19/12/2017.
RISPOSTA 3: All'art. 7 del disciplinare di gara si parla di "triennio antecedente la data di pubblicazione del bando". Pertanto l'arco temporale da prendere in considerazione è il seguente: 29.12.2014 - 29.12.2017.
DOMANDA 4: Partecipando in forma di R.T.I. costituendo, nella busta amministrativa deve essere inserita una sola scheda 1 compilata e firmata dalla mandataria ed in più una scheda 1-bis per ogni componente (mandataria e mandanti)?
RISPOSTA 4: Si prega di prendere visione delle indicazioni presenti in calce ad entrambe le schede, pienamente esaustive a riguardo.
DOMANDA 5: In quali parti deve essere compilato il DGUE?
RISPOSTA 5: Si prega di seguire le istruzioni presenti all'interno del medesimo DGUE per una corretta compilazione.
DOMANDA 6: Il triennio di riferimento per il possesso dei requisiti è 2014-2015-2016 oppure 2015-2016-2017?
RISPOSTA 6: Per il fatturato globale si fa riferimento agli ultimi tre esercizi approvati. Per il fatturato relativo a servizi analoghi l'arco temporale da prendere in considerazione è il seguente: 29.12.2014 - 29.12.2017.
DOMANDA 7: Nel Capitolato, a pag.9 punto 4.6, si legge: "Specifiche per il monitoraggio della componente atmosfera - Con riferimento alla componente atmosfera del monitoraggio ambientale, nel corso di tutte le fasi del monitoraggio, in caso di necessità, sarà facoltà della S.A. richiedere all'affidatario di operare con due laboratori mobili per eseguire simultaneamente due visure di qualità dell'aria su due punti. Nel prezzo offerto per la singola misura di qualità dell'aria si intende compreso e compensato ogni onere per l'eventuale esecuzione di due misure in contemporanea, ivi compresi, ad esempio, i maggiori costi derivanti dalla messa a disposizione di due laboratori mobili.". Quindi, se si eseguono due misure in contemporanea ne viene pagata comunque soltanto una?
RISPOSTA 7: Nel caso di esecuzione di due misure di qualità dell'aria simultaneamente con due laboratori mobili su due punti entrambe le misure saranno pagate.
DOMANDA 8: Si chiede di conoscere quali siano le modalità esecutive delle attività relative agli Invertebrati (7 campagne, art. 7.5 scheda 5 - lista delle lavorazioni e forniture) ed ai Mammiferi (7 campagne, art. 7.9 scheda 5 - lista delle lavorazioni e forniture), non essendo queste citate in alcun modo nel Progetto Esecutivo.
RISPOSTA 8: Per le modalità esecutive delle attività relative al "Rilevamento componente vegetazione, flora e fauna" (artt. da 7.1 a 7.9 della Lista delle lavorazioni e forniture) si deve far riferimento a quanto riportato al capitolo 4.5 delle Norme Tecniche e Generali del Capitolato Speciale d'Appalto ed ai documenti ivi richiamati ed allegati alle Norme Tecniche e Generali stesse (parere ARPAV di data 20.07.2017 prot.nr. 0071243/2017 e nota della Regione del Veneto prot. n.356668 di data 23.08.2017).
ALLEGATI
Decreto a contrarre
Bando di gara
Disciplinare di gara
Scheda 1
Scheda 1-bis
Scheda 2
Scheda 3
Scheda 4
Scheda 5 - Lista delle lavorazioni e forniture
Schema di contratto
DGUE
Protocollo di legalità 2009
Schema di Protocollo Monitoraggio Flussi
Capitolato Speciale d'Appalto - Norme Tecniche e Generali
1401S0100000_Relazione
1401S0201000_Piano monitoraggio-Tratto1
1401S0202000_Piano monitoraggio-Tratto2-1
1401S0202100_Piano monitoraggio-Tratto2-2
CM
EPU
DUVRI
05 17 - C - CLASSIFICA DEFINITIVA
Provvedimento che determina le ammissioni e le esclusioni
Provvedimento di aggiudicazione.pdf
Avviso GURI
Approvazione della modifica al contratto 19.03.2025