A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia
A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia

Accesso civico semplice

La norma

L'accesso civico cosiddetto semplice è regolato dal Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. (articolo 5, co1).

Cosa si può chiedere

I soli documenti, dati e informazioni che il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 obbliga a pubblicare e che l'Amministrazione Commissario delegato per l'emergenza traffico A4 non ha reso disponibili nella sezione web "Amministrazione trasparente" del proprio sito istituzionale.

Cosa non si può chiedere

Documenti, dati e informazioni ulteriori rispetto a quelli che la legge obbliga a pubblicare.
Per le richieste
  • di documenti, dati e informazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria è previsto l'accesso civico "generalizzato".
  • di documenti, dati e informazioni legati all'interesse diretto, concreto e attuale di un soggetto per tutelare una situazione giuridicamente rilevante è previsto l'accesso ai documenti amministrativi.

Chi può fare la richiesta

Chiunque.
La richiesta non deve essere motivata e non occorre dimostrare un interesse diretto, concreto, attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento ricercato.

Come presentare la richiesta

La richiesta deve essere inviata esclusivamente utilizzando il modulo richiesta accesso civico "semplice ".
Nella domanda occorre indicare con precisione il documento o il dato richiesto, specificando:
  • la sezione di "Amministrazione trasparente" in cui deve essere pubblicato secondo la norma;
  • tutti gli elementi utili per identificarlo agevolmente

Non saranno accettate richieste formulate in modo così vago da non permettere all' Amministrazione Commissario delegato di identificare i documenti o le informazioni ricercate.

La richiesta può essere presentata tramite
  • PEC (posta elettronica certificata)
  • posta elettronica non certificata
  • posta
  • consegna a mano.

La richiesta deve essere sottoscritta:
  • con firma digitale direttamente sul file contenente la richiesta;
  • con firma autografa sulla stampa del modello: in questo caso occorre allegare copia di un documento di identità.

A quale ufficio presentare la richiesta

La richiesta di accesso civico deve essere presentata al
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
dott. Massimiliano Fedriga
posta: c/o Commissario delegato emergenza A4
Via Vittorio Locchi, n. 19 - 34143 Trieste
Email: r-pct@commissarioterzacorsia.it
PEC: rpct@pec.commissarioterzacorsia.it

Costi
La richiesta di accesso civico è gratuita.

Termine per la conclusione del procedimento di accesso

L'Amministrazione Commissario delegato, entro trenta giorni, provvede a pubblicare sul sito i dati, le informazioni o i documenti richiesti e a comunicare al richiedente l'avvenuta pubblicazione dello stesso, indicandogli il relativo collegamento ipertestuale. Se il documento, l'informazione o il dato richiesti risultassero già pubblicati, nel rispetto della normativa vigente, l'Amministrazione indicherà al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.

Titolare del potere sostitutivo

In caso di ritardo o mancata risposta o diniego da parte del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo (ai sensi dell’art. 2, co. 9-bis, della legge 241/90), che conclude il procedimento di accesso civico entro 15 (quindici) giorni.
L’istanza deve essere presentata al Direttore Generale pro tempore di Società Autostrade Alto Adriatico S.p.A. al seguente indirizzo:
posta: Via V. Locchi n. 19 - 34143 TRIESTE
PEC: sostitutotrasparenza@pec.commissarioterzacorsia.it
Ultimo aggiornamento: giovedì 8 agosto 2024