Dichiarazione stato emergenza e nomina del Commissario Delegato
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 luglio 2008, è stato dichiarato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2009, determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 11 luglio 2008);
L'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3702 del 5 settembre 2008 e s.m.i. "Disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare l'emergenza determinatasi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale "Corridoio V" dell'autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo autostradale Villesse-Gorizia", prevede disposizioni specifiche per assumere tutte le iniziative di carattere urgente per il superamento dell'emergenza e per il ritorno alle normali condizioni di vita. Viene nominato Commissario delegato il dott. Renzo Tondo, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (O.P.C.M. n. 3702 d.d. 05.09.2008 e s.m.i.- vigente al 14/07/2014);
La Giunta della R.A.F.V.G. con Deliberazione n° 1471 d.d. 24.06.2009, recante "Approvazione della pianificazione degli investimenti strategici da attuare sulla rete stradale di competenza ed interesse regionale con i vigenti strumenti acceleratori delle procedure e individuazione delle opere che presentano le caratteristiche di funzionalità ai fini dell'Ordinanza n° 3702/2008 e s.m.i.", ha individuato le opere che presentano le caratteristiche di funzionalità rispondenti ai fini di cui all'art. 1, comma 1, lettera c) dell'Ordinanza 3702/2008 e s.m.i.;
Con Decreto del 12 dicembre 2009, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2010 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 12 dicembre 2009);
Con Decreto del 17 dicembre 2010, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2011 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 17 dicembre 2010);
Gli atti commissariali seguivano l'iter procedurale introdotto dalla Legge del 26.02.2011 n. 10 di conversione del decreto legge 29.12.2010 n. 225, recante Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie, ovverosia devono, ai sensi delle modifiche introdotte dalla citata Legge alla L. 20/1994, art. 3, comma 1, lett. c-bis, essere sottoposti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti.
Il Decreto Legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con modificazioni dalla Legge 15 ottobre 2013, n. 119, prevede all'art. 10: (4-bis. La lettera c-bis) del comma 1 dell'articolo 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20, introdotta dal comma 2-sexies dell'articolo 2 del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10, e' abrogata. Pertanto dal 16 ottobre 2013 gli atti commissariali non sono più soggetti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti.
Con Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri d.d. 22 luglio 2011, n. 3954, art. 1, il Dott. Riccardo Riccardi, Assessore alle Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione territoriale e Lavori Pubblici della Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia, è stato nominato Commissario Delegato per l'emergenza in sostituzione del Dott. Renzo Tondo, Presidente della Regione medesima (O.P.C.M. n. 3954 del 22.07.2011);
Con Decreto del 13 dicembre 2011, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2012 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 13 dicembre 2011);
L'art. 6-ter, comma 1, lett. a), della legge 7 agosto 2012, n. 131, prevede che restino fermi, tra gli altri, gli effetti dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 settembre 2008, n. 3702, nonché quelli dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 luglio 2011, n. 3954, art. 1;
Con Decreto del 22 dicembre 2012, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2014 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia e ha nominato Commissario Delegato per l'emergenza il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (D.P.C.M. 22 dicembre 2012);
A seguito delle elezioni dell'aprile 2013, il ruolo di Commissario delegato è stato assunto dalla Presidente Debora Serracchiani ("Organi di indirizzo politico-amministrativo");
Con l'art. 1, comma 96 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014)", sono stati destinati 30 milioni di euro per l'anno 2014 e 100 milioni di euro per l'anno 2015" per la realizzazione della terza corsia della tratta autostradale A4 Quarto d'Altino-Villesse-Gorizia, al fine di consentire l'attuazione dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3702 del 5 settembre 2008, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 213 dell'11 settembre 2008" (Legge n.147/2013);
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2014 "Ulteriori disposizioni di protezione civile per fronteggiare l'emergenza determinatasi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino - Trieste e nel raccordo autostradale Villesse - Gorizia." (D.P.C.M. 03.03.2014), è stato specificato il contenuto degli interventi di cui alla lettera c), comma 1, art. 1 dell'O.P.C.M. 3702/2008 ed è stata disposta, dal 1 gennaio 2015, la cessazione delle funzioni del Comitato tecnico scientifico (art. 2, comma 4, O.P.C.M. 3702/08), nonché la soppressione, dal 10 marzo 2014, del Comitato di rientro nell'ordinario (art. 5, comma 2, O.P.C.M. 3702/08);
Ulteriori 30 milioni sono stati assegnati all'Asse autostradale Trieste - Venezia dal Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, con Legge 11 novembre 2014, n. 164, con obbligo di cantierabilità entro il 31 dicembre 2014, termine prorogato al 28 febbraio 2015 con Decreto Legge 31 dicembre 2014, n. 192;
Con Decreto del 20 gennaio 2015, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 20 gennaio 2015)
Con Decreto del 23 dicembre 2016, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 23 dicembre 2016);
Con Decreto del 29 dicembre 2017, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2018 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 29 dicembre 2017);
A seguito delle elezioni del 29 aprile 2018, il ruolo di Commissario delegato è stato assunto dal Presidente della Regione FVG, Massimiliano Fedriga ("Organi di indirizzo politico-amministrativo").
Con Decreto del 21 dicembre 2018, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 21 dicembre 2018).
Con Decreto del 23 dicembre 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 23 dicembre 2020).
Con Decreto del 16 dicembre 2022, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 16 dicembre 2022).
Con Decreto del 23 dicembre 2024, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 31 dicembre 2025 lo stato di emergenza determinatosi nel settore del traffico e della mobilità nell'asse autostradale Corridoio V dell'Autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino-Trieste e nel Raccordo Autostradale Villesse-Gorizia (D.P.C.M. 23 dicembre 2024).