A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia
A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia

Accesso civico semplice

Accesso civico

Nell'ipotesi di mancata pubblicazione di un atto, documento o altra informazione che deve essere inserita nel sito web istituzionale, ai sensi della normativa vigente, i cittadini possono esercitare il diritto di accesso civico, ex art. 5, decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
Il diritto viene esercitato attraverso la richiesta dei documenti non pubblicati.

L'Amministrazione, entro trenta giorni, deve procedere alla pubblicazione nel sito web del dato richiesto e contestualmente, trasmetterlo al richiedente o, in alternativa, può comunicare al medesimo l'avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale al dato.

Se invece il documento, l'informazione o il dato richiesti sono già pubblicati, ai sensi della normativa vigente, il Commissario delegato provvede a specificare al richiedente il relativo collegamento ipertestuale.

La richiesta di accesso civico è riconosciuta a chiunque, è gratuita, non deve essere motivata, deve essere presentata al Responsabile per la trasparenza che si pronuncia sulla stessa.

Il Responsabile per la trasparenza, dal 23 dicembre 2015, è il dott. Aldo BERTI, Direttore Area Personale ed Organizzazione della S.p.A. Autovie Venete, nominato "Responsabile per la trasparenza e della prevenzione della corruzione" con Decreto del Commissario Delegato n. 300 di data 14 dicembre 2015.

In caso di ritardo o mancata risposta da parte del Responsabile per la trasparenza, il richiedente, ai sensi del comma 4 dell'art. 5 del citato d.lgs. 33/2013, può ricorrere al Soggetto Attuatore, arch. Mariagrazia Santoro, titolare del potere sostitutivo (e-mail assessoreterritorio@regione.fvg.it).

È opportuno evidenziare che l'accesso civico si differenzia dal diritto di accesso di cui all'art. 22 della legge 7 agosto 1990, n. 241. Quest'ultimo infatti è uno strumento finalizzato a proteggere interessi giuridici particolari da parte di soggetti che sono portatori di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso, e si esercita con la visione o l'estrazione di copia di documenti amministrativi. Il diritto di accesso civico, invece, non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali.

Modalità di esercizio del diritto di accesso civico
La richiesta può essere presentata sul modulo (.docx .odt) appositamente predisposto e presentata:

- tramite posta elettronica all'indirizzo:
trasparenza@commissarioterzacorsia.it

-tramite posta elettronica certificata all'indirizzo:
commissario@pec.commissarioterzacorsia.it

- tramite posta ordinaria all'indirizzo del Responsabile per la trasparenza:
via del Lazzaretto Vecchio n. 26 - 34123 TRIESTE

Ultimo aggiornamento: venerdì 15 giugno 2018