Comitato tecnico scientifico
Funzioni cessate dal 1 gennaio 2015 - ex D.P.C.M. 03.03.2014
• ing. Giancarlo FATTESCHI
• ing. Armando MAMMINO
• ing. Stefano ANGELINI
• ing. Diego DE CANEVA
• dott. Lorenzo CAPOBIANCO
• dott. Guglielmo BERLASSO
Componenti integrativi
• ing. Stellio VATTA
• dott. Gregorio ANGELINI
art. 2, comma 4, O.P.C.M. n. 3702 d.d. 5 settembre 2008 e s.m.i.
"Per la valutazione dei progetti relativi agli interventi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 1, comma 1, nonché per garantire il necessario supporto tecnico alle attività che devono essere eseguite per il superamento dell'emergenza, il Commissario delegato si avvale di un Comitato tecnico-scientifico, dal medesimo istituito con apposito Provvedimento, e composto da sei membri, scelti tra funzionari pubblici ed esperti anche estranei alla pubblica amministrazione, di cui uno, con funzioni di Presidente, nominato dal Presidente dell'Anas, uno dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, uno rispettivamente da ciascuno dei presidenti delle regioni Veneto e Friuli- Venezia Giulia e due dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile che nomina anche il segretario, con oneri a carico delle risorse finanziarie di cui all'articolo 6. Ai componenti del Comitato nonché ai due componenti integrativi di cui all'art. 3, comma 3 spettano compensi determinati con separato provvedimento del Commissario delegato, sentito il Dipartimento della protezione civile, e corrisposti in deroga al regime giuridico della onnicomprensività della retribuzione di cui all'articolo 24 del decreto legislativo n. 165/2001, e dell'articolo 14 del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente sottoscritto in data 5 aprile 2001, oltre al rimborso delle spese di missione sostenute."
art. 3, comma 3, O.P.C.M. n. 3702 d.d. 5 settembre 2008 e s.m.i.
Ai fini dell'approvazione del progetto definitivo:
"(…)Il Comitato di cui all'articolo 2, comma 4, in tali casi integrato con due membri nominati, entro venti giorni dalla richiesta del Commissario delegato, uno dal Ministero dell'ambiente e la tutela del territorio e del mare ed uno dal Ministero per i beni e le attività culturali, provvede alla istruttoria del progetto definitivo e formula al Commissario delegato le eventuali proposte di adeguamento o varianti migliorative in sostituzione delle attività istruttorie della Conferenza dei servizi di cui all'articolo 166 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
art. 3, comma 4, O.P.C.M. n. 3702 d.d. 5 settembre 2008 e s.m.i.
"Il progetto esecutivo dell'opera e le eventuali varianti in corso d'opera sono approvate dal Commissario delegato, sentita la Concessionaria ed il Comitato di cui all'articolo 2, comma 4"
art. 2, D.P.C.M. 03 marzo 2014
"Il Comitato tecnico scientifico di cui al comma 4, dell'art. 2, dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3702/2008, e successive modifiche ed integrazioni, cessa le proprie funzioni alla data del 31 dicembre 2014."
Decreto del Commissario delegato n. 4 di data 28 ottobre 2008 - Nomina del Comitato Tecnico Scientifico
Decreto del Commissario delegato n. 20 di data 11 giugno 2009 - Determinazione dei compensi spettanti al Comitato Tecnico Scientifico
Lettera prot. E/28 d.d. 29.10.2008 dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Nomina dell'ing. Stelio Vatta
Lettera prot. E/5810 d.d. 23.09.2014 dal Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo - Nomina del dott. Gregorio Angelini, in sostituzione dell'arch. Maddalena Ragni (a sua volta nominata con lettera prot. E/10223 d.d. 07.08.2012 in sostituzione dell'arc. Roberto Cecchi).
Con lettera di data 9 dicembre 2013, il segretario dott. Fausto De Santis ha rassegnato le dimissioni.