Piano per la sicurezza autostradale: rifacimento barriere esistenti
Il nuovo progetto va ad aggiungersi alla realizzazione, avvenuta nella primavera 2011, della struttura addizionale di esazione "di emergenza" presso la barriera del Lisert, che ha garantito, durante le giornate di esodo estivo, una riduzione dei tempi di esazione.
L'intervento realizzato, caratterizzato da rapidità esecutiva, contenimento dei costi, utilizzo dei pochi spazi liberi rimasti all'interno del piazzale stesso ed interferenza ambientale minima, non ha potuto avere ruolo definitivo, ma riveste unicamente carattere di provvedimento d'urgenza, in attesa e preparazione dell'intervento di revisione generale.
Il progetto esecutivo dell'intervento realizzato nel 2011 era stato approvato dal Commissario delegato con Decreto n. 90 di data 4 febbraio 2011, per un importo complessivo del quadro economico pari ad € 1.988.782,22.
Il nuovo intervento, ancora in fase di progettazione definitiva, prevede un incremento delle porte in uscita di tre unità, per complessive dodici porte in uscita, nonché la realizzazione di un nuovo fabbricato di stazione, di un piazzale di servizio e di interventi complementari.