Corruzione
Piano triennale di prevenzione della corruzione del Commissario delegato
L'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione del Commissario delegato per l'emergenza della mobilità riguardante la A4 (Ve-Ts) ed il Raccordo Villesse - Gorizia relativo al periodo 2016-2018 è stato approvato dal Commissario Delegato, su proposta del Responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione, con Decreto n. 301 di data 29 gennaio 2016. Tale documento risulta essere la revisione del PTPC 2014-2016, approvato in data 30 gennaio 2015, con Decreto n. 287. Il PTPC è stato predisposto in conformità alle indicazioni della legge n. 190/2012, del Piano nazionale anticorruzione e della Determinazione ANAC n.12 del 28 ottobre 2015 ed è integrato con il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2016-2018. Il PTTI è presente alla sezione Disposizioni generali della sezione Amministrazione Trasparente del presente sito internet, come previsto dall'allegato 1 alla Delibera ANAC n. 50/2013.
Piano triennale di prevenzione della corruzione del Commissario Delegato 2016-2018
Allegato i_al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Commissario Delegato 2016-2018
Allegato ii_al Piano triennale di prevenzione della corruzione del Commissario Delegato 2016-2018
Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il "Responsabile per la trasparenza e della prevenzione della corruzione", dal 23 dicembre 2015 (data di pubblicazione del decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia), è il dott. Aldo Berti, Direttore Area Personale ed Organizzazione della S.p.A. Autovie Venete, nominato con Decreto del Commissario delegato n. 300 del 14 dicembre 2015.
L'ing. Enrico Razzini, Direttore Area Operativa della S.p.A. Autovie Venete e Responsabile unico del procedimento di interventi che rientrano nell'ambito dell'art. 1, comma 1, lettere a), b) e c) O.P.C.M. 3702/08, ha ricoperto l'incarico di "Responsabile per la trasparenza e della prevenzione della corruzione" dal 15 aprile 2014 al 22 dicembre 2015, a seguito di nomina ricevuta con Decreto del Commissario Delegato n. 259 di data 10 aprile 2014.
Relazione del responsabile della corruzione
La legge 6 novembre 2012 n. 190, art. 1, comma 14, prevede che "(…) Entro il 15 dicembre di ogni anno, il dirigente individuato ai sensi del comma 7 del presente articolo pubblica nel sito web dell'amministrazione una relazione recante i risultati dell'attività svolta e la trasmette all'organo di indirizzo politico dell'amministrazione. (…)".L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato, con avviso del 12 dicembre 2014, la scheda standard che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare e pubblicare, entro il 31 dicembre 2014, per la predisposizione della Relazione prevista dall'art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 e dal Piano Nazionale Anticorruzione (paragrafo 3.1.1., p.30) sull'efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione.
Relazione del RPC _2014
In data 11 dicembre 2015, l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato "la scheda che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per la predisposizione della relazione prevista all'art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 sull'efficacia delle misure di prevenzione definite nei Piani triennali di prevenzione della corruzione". La relazione è stata predisposta dall'ing. Enrico Razzini.
Relazione del RPC_2015