Dettaglio bandi
CategoriaBandi esperiti
Codice03/22 - C
C.I.G.
93280359FD
Scadenza11/11/2022
SupportoSpA Autovie Venete
Oggetto
Lavori di ampliamento della A4 con la terza corsia - II Lotto: Tratto San Donà di Piave - Svincolo di Alvisopoli. Cavalcavia Sub-lotto 2 e Sub-lotto 3. C.I.G.: 93280359FD - C.U.P.: I61B07000360005
Nuovo termine presentazione offerte
Si comunica che il nuovo termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 18:00 del giorno 06.12.2022. Di conseguenza il termine per la proposizione dei quesiti è prorogato alle ore 12:00 del giorno 30.11.2022 e la prima seduta di gara fissata per le ore 09:30 del giorno 14.12.2022.
AVVISO IMPORTANTE
A seguito dei problemi tecnici riscontrati sulla piattaforma della S.p.A. Autovie Venete, è stata creata una nuova piattaforma che consente agli Operatori Economici di poter presentare le offerte.
Le indicazioni operative ai fini del caricamento delle offerte sono reperibili nel documento Piattaforma Telematica allegato al presente avviso.
Qualora un Operatore Economico abbia già caricato l'offerta sulla piattaforma della S.p.A. Autovie Venete, dovrà necessariamente, ai fini della partecipazione alla gara, ricaricare la medesima sulla nuova piattaforma.
Le indicazioni operative ai fini del caricamento delle offerte sono reperibili nel documento Piattaforma Telematica allegato al presente avviso.
Qualora un Operatore Economico abbia già caricato l'offerta sulla piattaforma della S.p.A. Autovie Venete, dovrà necessariamente, ai fini della partecipazione alla gara, ricaricare la medesima sulla nuova piattaforma.
Proroga termine presentazione offerte
AVVISO: Si comunica che il termine per la presentazione delle offerte è prorogato. Il nuovo termine sarà comunicato non appena saranno risolti i problemi tecnici informatici. Si precisa che le garanzie per la partecipazione alla procedura stipulate con decorrenza dal giorno 11.11.2022 saranno ritenute valide per la partecipazione alla stessa.
AVVISO: si comunica che, a seguito problemi tecnici sulla piattaforma appalti, il termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 12:00 del giorno 15.11.2022.
AVVISO: si comunica che il termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 12:00 del giorno 11.11.2022. Di conseguenza il termine per la proposizione dei quesiti è prorogato alle ore 12:00 del giorno 31.10.2022 e la prima seduta di gara fissata per le ore 09:30 del giorno 16.11.2022.
AVVISO: si comunica che, a seguito problemi tecnici sulla piattaforma appalti, il termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 12:00 del giorno 15.11.2022.
AVVISO: si comunica che il termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 12:00 del giorno 11.11.2022. Di conseguenza il termine per la proposizione dei quesiti è prorogato alle ore 12:00 del giorno 31.10.2022 e la prima seduta di gara fissata per le ore 09:30 del giorno 16.11.2022.
Comunicazione
Si informano i concorrenti che accedendo al sito FTP (File Transfer Protocol): http://share.autovie.net (come indicato al punto 2.1 del disciplinare di gara) sono disponibili i file editabili (in formato .vis compatibile con il software CPM Teamsystem) del computo metrico estimativo e dell’elenco prezzi, comprensivo delle analisi prezzi aggiuntivi, del progetto esecutivo posto a base di gara.
Si specifica che questa ulteriore documentazione non comporta alcuna informazione aggiuntiva rispetto agli elaborati in formato pdf già a disposizione dei concorrenti.
Resta inteso che ai fini della presentazione dell’offerta vale esclusivamente quanto riportato nei documenti progettuali in formato pdf caricati nel sito FTP (File Transfer Protocol): http://share.autovie.net con le modalità previste al punto 2.1 del disciplinare di gara; pertanto tali file editabili costituiscono solo un possibile strumento di lavoro e non presentano alcun valore formale per la presentazione dell’offerta.
Si specifica che questa ulteriore documentazione non comporta alcuna informazione aggiuntiva rispetto agli elaborati in formato pdf già a disposizione dei concorrenti.
Resta inteso che ai fini della presentazione dell’offerta vale esclusivamente quanto riportato nei documenti progettuali in formato pdf caricati nel sito FTP (File Transfer Protocol): http://share.autovie.net con le modalità previste al punto 2.1 del disciplinare di gara; pertanto tali file editabili costituiscono solo un possibile strumento di lavoro e non presentano alcun valore formale per la presentazione dell’offerta.
Avviso
Si precisa, relativamente al subelemento T1.2, che le figure facenti parte dell'organigramma funzionale della struttura fissa di cantiere proposta (Direttore Tecnico, Capo Cantiere, ecc..) non devono essere necessariamente dipendenti dell'impresa offerente, ma possono anche avere sottoscritto regolare contratto di collaborazione esclusiva, in caso di aggiudicazione, con l'impresa partecipante. Si precisa che le figure previste nell’ambito dell’organigramma dovranno essere sempre qualificate ai sensi di legge, se del caso, e i relativi contratti predisposti in base a quanto previsto dalla normativa vigente. Nel caso la figura indicata nell’organigramma offerto non sia dipendente del concorrente, l’offerta relativa all’elemento T1.2 dovrà essere corredata, oltre che dal suo curriculum vitae, da una sua dichiarazione di impegno, sottoscritta in originale dal soggetto, ad assumere la specifica funzione in caso di aggiudicazione sottoscrivendo il relativo contratto. A titolo di esempio, si evidenzia che il Direttore tecnico dovrà essere in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 87 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, il relativo contratto dovrà essere redatto osservando gli obblighi e gli adempimenti previsti dalla citata disposizione e l’operatore economico dovrà ottemperare agli obblighi di propria competenza all’atto della nomina. Parimenti, la dichiarazione di impegno di cui sopra sottoscritta dal soggetto indicato quale direttore tecnico dovrà contenere l’impegno a rilasciare la prevista dichiarazione di unicità dell’incarico. Analogamente a quanto previsto per il curriculum vitae, la mancanza della sottoscrizione in originale sulla dichiarazione di impegno, o la mancanza della stessa o una sua carenza nei contenuti, non sarà causa di esclusione, ma comporterà l’impossibilità di prendere in considerazione la figura nella valutazione del subelemento T1.2.
FAQ
DOMANDA 1: Buongiorno, a seguito del ricevimento degli elaborati economici in formato editabile il giorno 09.09.2022, dopo la nostra richiesta formulata in data 06.09.2022, la scrivente società ha rilevato delle incongruenze dal confronto dello stesso con quanto allegato nei documenti posti a base di gara che comportano, nel totale ammontare, ad una differenza pari a Euro 113.744,34 (differenza tra importo lavori CME editabile e importo lavori CME base gara). Atteso quanto sopra ci corre l'obbligo richiedere, a codesto spettabile Committente, di rettificare gli importi e di ritrasmetterci la corretta versione del computo metrico estimativo editabile.
RISPOSTA 1: Come già riportato nell’avviso pubblicato in data 08.09.2022, si ribadisce che i file editabili (in formato .vis compatibile con il software CPM Teamsystem) del computo metrico estimativo e dell’elenco prezzi costituiscono solo un possibile strumento di lavoro e non presentano alcun valore formale per la presentazione dell’offerta, per la quale vale esclusivamente quanto riportato nei documenti progettuali in formato pdf caricati nel sito FTP (File Transfer Protocol): http://share.autovie.net e scaricabili con le modalità previste al punto 2.1 del disciplinare di gara.
Ciò premesso, si specifica comunque che per una corretta valorizzazione delle quantità di computo è necessario, come peraltro desumibile dall’attento esame delle analisi prezzi, utilizzare all’interno del software di computo i seguenti arrotondamenti (precisione decimale) sulle componenti di prezzo di seguito elencate:
Si ribadisce inoltre, essendo tale indicazione già contenuta nei documenti di gara (elaborato W.03.00.0.0), che per una corretta formulazione dei nuovi prezzi analizzati, Spese Generali e Utile d’impresa vanno impostati rispettivamente al 13% e 10%.
DOMANDA 2: Ai fini della qualificazione per l'esecuzione dei lavori, la normativa vigente - supportata dall'orientamento consolidato del Consiglio di Stato - prevede che l'impresa in possesso della categoria SOA prevalente in classifica illimitata, possa qualificarsi nelle ulteriori categorie dell'appalto non possedute, attraverso il subappalto necessario (quindi qualificante) ad imprese qualificate. Si chiede conferma che nell'appalto de quo si applichi il suddetto principio, ove l'impresa concorrente sia in possesso della categoria OG3 in classifica illimitata.
RISPOSTA 2: Si rinvia al punto 2.2 del disciplinare di gara, ove si specifica che “Non verranno date risposte a quesiti di natura giuridica o interpretazioni delle norme di legge; si forniranno esclusivamente chiarimenti di natura procedurale”.
DOMANDA 3: La scrivente Impresa in possesso di qualificazione per la categoria prevalente OG3 classifica VIII - OS12A classifica II - OS11 classifica II, può subappaltare per intero le cat. OS12A e OS11 ad impresa in possesso di idonea qualificazione coprendo con la categoria OG3 illimitata?
RISPOSTA 3: Si rinvia al punto 2.2 del disciplinare di gara, ove si specifica che “Non verranno date risposte a quesiti di natura giuridica o interpretazioni delle norme di legge; si forniranno esclusivamente chiarimenti di natura procedurale”.
DOMANDA 4: Siamo con la presente a chiedere una proroga della scadenza della presentazione delle offerte, proroga che si ritiene congrua in almeno 4 settimane. Tale differimento risulta determinante ai fini della presentazione di proposte tecniche adeguate all'importanza dell'opera in questione nonchè alle ricerche di mercato che rivestono un'importanza fondamentale in questo periodo di estrema volatilità dei prezzi.
RISPOSTA 4: Come già pubblicato sul sito www.commissarioterzacorsia.it e sulla sezione dedicata al presente appalto del sito della S.p.A. Autovie Venete, si comunica che il termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 12:00 del giorno 11.11.2022. Di conseguenza il termine per la proposizione dei quesiti è prorogato alle ore 12:00 del giorno 31.10.2022 e la prima seduta di gara fissata per le ore 09:30 del giorno 16.11.2022.
RISPOSTA 1: Come già riportato nell’avviso pubblicato in data 08.09.2022, si ribadisce che i file editabili (in formato .vis compatibile con il software CPM Teamsystem) del computo metrico estimativo e dell’elenco prezzi costituiscono solo un possibile strumento di lavoro e non presentano alcun valore formale per la presentazione dell’offerta, per la quale vale esclusivamente quanto riportato nei documenti progettuali in formato pdf caricati nel sito FTP (File Transfer Protocol): http://share.autovie.net e scaricabili con le modalità previste al punto 2.1 del disciplinare di gara.
Ciò premesso, si specifica comunque che per una corretta valorizzazione delle quantità di computo è necessario, come peraltro desumibile dall’attento esame delle analisi prezzi, utilizzare all’interno del software di computo i seguenti arrotondamenti (precisione decimale) sulle componenti di prezzo di seguito elencate:
Tipo dato | Cod. UM | Des. UM | Precisione |
Quantità | % | % | 4,00 |
Quantità di componente | 7,00 | ||
Importo di componente | 4,00 | ||
Formula | 4,00 | ||
Quantità | 3,00 | ||
Quantità di componente | lt | lt | 2,00 |
DOMANDA 2: Ai fini della qualificazione per l'esecuzione dei lavori, la normativa vigente - supportata dall'orientamento consolidato del Consiglio di Stato - prevede che l'impresa in possesso della categoria SOA prevalente in classifica illimitata, possa qualificarsi nelle ulteriori categorie dell'appalto non possedute, attraverso il subappalto necessario (quindi qualificante) ad imprese qualificate. Si chiede conferma che nell'appalto de quo si applichi il suddetto principio, ove l'impresa concorrente sia in possesso della categoria OG3 in classifica illimitata.
RISPOSTA 2: Si rinvia al punto 2.2 del disciplinare di gara, ove si specifica che “Non verranno date risposte a quesiti di natura giuridica o interpretazioni delle norme di legge; si forniranno esclusivamente chiarimenti di natura procedurale”.
DOMANDA 3: La scrivente Impresa in possesso di qualificazione per la categoria prevalente OG3 classifica VIII - OS12A classifica II - OS11 classifica II, può subappaltare per intero le cat. OS12A e OS11 ad impresa in possesso di idonea qualificazione coprendo con la categoria OG3 illimitata?
RISPOSTA 3: Si rinvia al punto 2.2 del disciplinare di gara, ove si specifica che “Non verranno date risposte a quesiti di natura giuridica o interpretazioni delle norme di legge; si forniranno esclusivamente chiarimenti di natura procedurale”.
DOMANDA 4: Siamo con la presente a chiedere una proroga della scadenza della presentazione delle offerte, proroga che si ritiene congrua in almeno 4 settimane. Tale differimento risulta determinante ai fini della presentazione di proposte tecniche adeguate all'importanza dell'opera in questione nonchè alle ricerche di mercato che rivestono un'importanza fondamentale in questo periodo di estrema volatilità dei prezzi.
RISPOSTA 4: Come già pubblicato sul sito www.commissarioterzacorsia.it e sulla sezione dedicata al presente appalto del sito della S.p.A. Autovie Venete, si comunica che il termine per la presentazione delle offerte è posticipato alle ore 12:00 del giorno 11.11.2022. Di conseguenza il termine per la proposizione dei quesiti è prorogato alle ore 12:00 del giorno 31.10.2022 e la prima seduta di gara fissata per le ore 09:30 del giorno 16.11.2022.
DOMANDA 5: Relativamente al punto T2.5 inerente il cavalcavia n° 1.132 si segnala che tra gli elaborati di progetto mancano quelli strutturali relativi al medesimo cavalcavia, ovvero gli elaborati del gruppo 1713G04xxyyzk. Si chiede di mettere a disposizione degli operatori economici tali elaborati.
RISPOSTA 5: Si rappresenta, dopo un’attenta verifica del progetto posto a base di gara e messo a disposizione dei concorrenti, che i file relativi al cavalcavia denominato Opera n. 1.132 sono i seguenti e visionabili accedendo al sito sito FTP (File Transfer Protocol): http://share.autovie.net utilizzando le credenziali di cui al punto 2.1 del disciplinare di gara:
G |
04 |
00 |
0 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Relazioni |
Relazione di Calcolo delle Strutture |
|
G |
04 |
01 |
0 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Tavole Generali |
Planimetria, Prospetto, Sezione Long. A - A e Sezione Tipo |
|
G |
04 |
01 |
1 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Tavole Generali |
Pianta Delle Fondazioni e Scavi |
|
G |
04 |
01 |
2 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Tavole Generali |
Pianta Impalcato e Smaltimento Acque Meteoriche |
|
G |
04 |
01 |
3 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Tavole Generali |
Sezioni Trasversali B-B, C-C, D-D ed E-E |
|
G |
04 |
01 |
4 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Tavole Generali |
Pianta e Particolari Appoggi e Giunti |
|
G |
04 |
02 |
0 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Carpenterie |
Spalle "S1" Piante e Sezioni |
|
G |
04 |
02 |
1 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Carpenterie |
Pile "P1 - P2" Piante e Sezioni |
|
G |
04 |
02 |
2 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Carpenterie |
Spalle "S2" Piante e Sezioni |
|
G |
04 |
03 |
0 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Armature |
Spalle "S1 - S2" Pali, Piante e Sezioni |
|
G |
04 |
03 |
1 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Armature |
Pali, Plinti e Pile |
|
G |
04 |
03 |
2 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Armature |
Elevazioni Pile e Baggioli |
|
G |
04 |
03 |
3 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Armature |
Soletta e Lastre Tralicciate |
|
G |
04 |
04 |
0 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Pianta, Profilo Longitudinale Travi e Sezione Traversi |
|
G |
04 |
04 |
1 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 1 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
2 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 2 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
3 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 3 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
4 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 4 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
5 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 5 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
6 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 6 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
7 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Traversi e Particolari Giunzioni - Tav. 7 di 7 |
|
G |
04 |
04 |
8 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Particolari Saldature e Contropiastre Agli Appoggi |
|
G |
04 |
04 |
9 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Particolari campi passerella ciclopedonale |
Elementi tipici |
G |
04 |
04 |
9 |
1 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Impalcato Metallico |
Particolari campi passerella ciclopedonale |
Elementi di spalla |
G |
04 |
05 |
0 |
0 |
1 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Fasi esecutive |
Piante e Sezioni |
|
G |
04 |
06 |
0 |
0 |
0 |
OPERE D'ARTE PRINCIPALI |
Opera n° 1.132 - Cavalcavia S.C. Cessalto Ceggia |
Tavola delle Demolizioni |
Piante e Sezioni |
|
DOMANDA 6: In merito alla redazione dell'offerta tecnica e relativamente al criterio Sub-elemento T1.2 “Organizzazione del personale”, si chiede di confermare che una o più figure facenti parte dell'organigramma funzionale della struttura fissa di cantiere preposta (Direttore Tecnico, Capo Cantiere, ecc..) non debbano essere necessariamente dipendenti dell'impresa offerente, ma possano anche avere sottoscritto regolare contratto di collaborazione esclusiva, in caso di aggiudicazione, con l'impresa partecipante per tutta la durata dell'appalto.
RISPOSTA 6: Si conferma la correttezza dell’interpretazione del richiedente, pur precisando che le figure previste nell’ambito dell’organigramma dovranno essere qualificate ai sensi di legge, se del caso, e i relativi contratti predisposti in base a quanto previsto dalla normativa vigente. Nel caso la figura indicata nell’organigramma offerto non sia dipendente del concorrente, l’offerta relativa all’elemento T1.2 dovrà essere corredata, oltre che dal suo curriculum vitae, da una dichiarazione di impegno sottoscritta in originale dal soggetto ad assumere la specifica funzione in caso di aggiudicazione sottoscrivendo il relativo contratto. A titolo di esempio, si evidenzia che il Direttore tecnico dovrà essere in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 87 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, il relativo contratto dovrà essere redatto osservando gli obblighi e gli adempimenti previsti dalla citata disposizione e l’operatore economico dovrà ottemperare agli obblighi di propria competenza all’atto della nomina. Parimenti, la dichiarazione di impegno di cui sopra sottoscritta dal soggetto indicato quale direttore tecnico dovrà contenere l’impegno a rilasciare la prevista dichiarazione di unicità dell’incarico. Analogamente a quanto previsto per il curriculum vitae, la mancanza della sottoscrizione in originale sulla dichiarazione di impegno, o la mancanza della stessa o una sua carenza nei contenuti, non sarà causa di esclusione, ma comporterà l’impossibilità di prendere in considerazione la figura nella valutazione del subelemento T1.2.
RISPOSTA 6: Si conferma la correttezza dell’interpretazione del richiedente, pur precisando che le figure previste nell’ambito dell’organigramma dovranno essere qualificate ai sensi di legge, se del caso, e i relativi contratti predisposti in base a quanto previsto dalla normativa vigente. Nel caso la figura indicata nell’organigramma offerto non sia dipendente del concorrente, l’offerta relativa all’elemento T1.2 dovrà essere corredata, oltre che dal suo curriculum vitae, da una dichiarazione di impegno sottoscritta in originale dal soggetto ad assumere la specifica funzione in caso di aggiudicazione sottoscrivendo il relativo contratto. A titolo di esempio, si evidenzia che il Direttore tecnico dovrà essere in possesso dei requisiti stabiliti dall’art. 87 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, il relativo contratto dovrà essere redatto osservando gli obblighi e gli adempimenti previsti dalla citata disposizione e l’operatore economico dovrà ottemperare agli obblighi di propria competenza all’atto della nomina. Parimenti, la dichiarazione di impegno di cui sopra sottoscritta dal soggetto indicato quale direttore tecnico dovrà contenere l’impegno a rilasciare la prevista dichiarazione di unicità dell’incarico. Analogamente a quanto previsto per il curriculum vitae, la mancanza della sottoscrizione in originale sulla dichiarazione di impegno, o la mancanza della stessa o una sua carenza nei contenuti, non sarà causa di esclusione, ma comporterà l’impossibilità di prendere in considerazione la figura nella valutazione del subelemento T1.2.
ALLEGATI
Decreto a contrarre
Bando GUUE
Disciplinare di gara
Scheda 1
Scheda 1bis
Scheda 2
Scheda 3 - Lista delle lavorazioni e forniture
DGUE
Protocollo Legalita
Protocollo monitoraggio flussi finanziari
Schema di contratto
Piattaforma Telematica
Curricula Commissione Giudicatrice
Provvedimento di ammissione ed esclusione
Punteggi assegnati ai concorrenti
Decreto di Aggiudicazione
Avviso di Aggiudicazione
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto Cosmo Scavi Srl in RTI con Hexa Green Srl
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto Bonotto Srl
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto SCS Societa Cooperativa
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto Spiga Srl
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto Trevi SpA
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto SIOSS S.r.l. in RTI con Feresin & Company S.r.l. e Compagnia Segnaletica S.r.l.
Scheda riepilogo autorizzazione subappalto Castaldo SpA in RTI con REA Costruzioni Srl
Scheda riepilogo autorizzazione estensione subappalto Bonotto Srl
Scheda di riepilogo autorizzazione Brussi Srl in RTI con Superbeton SpA
Scheda di riepilogo autorizzazione Brussi Costruzioni S.r.l.
Scheda di riepilogo autorizzazione JH Costruzioni S.r.l.
Scheda riepilogo autorizzazione estensione n. 2 subappalto Bonotto S.r.l.
Scheda di riepilogo autorizzazione FIEL S.p.A.
Scheda riepilogo autorizzazione estensione n. 3 subappalto Bonotto S.r.l.
Scheda di riepilogo autorizzazione Progetto Costruzioni S.r.l.
Scheda di riepilogo autorizzazione Marson S.r.l.