A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia
A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia

Adeguamento autostrada A4 - realizzazione terza corsia

PROGETTAZIONE

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (in seguito "CIPE"), con Delibera n. 121 del 21 dicembre 2001, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 51/2002 S.O., ha approvato il "Primo programma delle opere strategiche" di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443 (cd. "Legge obiettivo"). Nel suddetto Piano, fra le "Infrastrutture pubbliche e private e gli insediamenti strategici e di preminente interesse nazionale, da realizzare per la modernizzazione e lo sviluppo del Paese", alla voce "Sistemi stradali e autostradali", è compreso il "Completamento del corridoio stradale n. 5", del quale costituisce parte integrante l'ampliamento dell'asse autostradale denominato "A4", tramite la realizzazione della terza corsia. Il CIPE con Deliberazione n. 13 del 18 marzo 2005 - registrata alla Corte dei Conti il 31 agosto 2005 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 207 del 6 settembre 2005 - ha approvato il Progetto preliminare predisposto dalla S.p.A. Autovie Venete relativo all'adeguamento a terza corsia dell'autostrada A4 da Quarto d'Altino (VE) a Villesse (GO).

L'avvenuta Dichiarazione dello stato di emergenza, disposta in data 11 luglio 2008, ex art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, ha imposto un'accelerazione notevole al procedimento autorizzativo ed esecutivo dell'infrastruttura.

Il progetto esecutivo del primo lotto "Quarto d'Altino - San Donà di Piave" è stato approvato dal Commissario delegato con Decreto n. 110 del 18 luglio 2011, per un importo pari ad Euro 342.857.505,60.-.

Il progetto esecutivo del casello di Meolo è stato approvato dal Commissario delegato con Decreto n. 69 del 2 settembre 2010, per un importo pari ad Euro 34.769.605,83-.

Il progetto definitivo del secondo lotto "San Donà di Piave - Alvisopoli" è stato approvato dal Commissario delegato con Decreto n. 236 d.d. 9 aprile 2013 per un importo pari ad Euro 730.560.442,63. Sono in corso le procedure per verificare lo sviluppo del progetto esecutivo suddiviso in sublotti con modalità in grado di favorire la partecipazione di piccole e medie imprese e dare priorità alla realizzazione della terza corsia nel tratto compreso fra i due nodi di Portogruaro (A4-A28) e Palmanova (A4-A23), anticipando il primo sublotto, in continuità con il terzo lotto "Ponte sul Fiume Tagliamento - Gonars".

Il progetto definitivo del terzo lotto "Ponte sul Fiume Tagliamento - Gonars", previsto nel Piano economico finanziario allegato alla Convenzione Anas-Autovie Venete vigente, per un importo pari ad Euro 440.684.000,00.-, al netto dei ribassi d'asta, è in via di conclusione ed approvazione da parte della Stazione appaltante.

Il progetto definitivo del quarto lotto "Gonars - Villesse" era stato approvato con Decreto n. 43 del 30 dicembre 2009 per un importo pari ad Euro 222.367.619,57.-. Anche per questo progetto è stata fatta un'operazione di suddivisione in tre sublotti, per poter procedere con un primo sublotto, in continuità con il terzo lotto "Ponte sul Fiume Tagliamento - Gonars", seguendo sempre la logica della priorità.
In data 9 aprile 2015, con Decreto del Commissario Delegato n. 291, è stata approvata l'aggiudicazione definitiva della procedura aperta per l'affidamento dell'appalto integrato, con relativa suddivisione in sublotti e revisione del quadro dell'intervento, per un importo complessivo pari ad Euro 126.886.828,97.-. Con il medesimo decreto si sono definiti i presupposti per la contrattualizzazione della progettazione esecutiva e realizzazione del primo sublotto funzionale, "tratto Gonars (progr. Km 89 + 000,00) - nodo di Palmanova (progr. Km 93 + 720,00), Opera 20 esclusa, tratto non interessato dal progetto AV/AC e dal collegamento tra il nuovo casello di Palmanova e la viabilità ordinaria", per un importo pari ad Euro 38.450.030,18.-, mentre l'avvio degli altri due sub-lotti funzionali è subordinato all'avverarsi di condizioni sospensive, descritte nel medesimo decreto.

REALIZZAZIONE

I lavori del primo lotto "Quarto d'Altino - San Donà di Piave" sono stati ultimati in data 19 marzo 2015 e in base ai dati inseriti nel bilancio della S.p.A. Autovie Venete, al 30 giugno 2014 (1), il consuntivo del quadro economico era pari ad Euro 259.612.248.-.

Il casello di Meolo è stato aperto al traffico in data 16 ottobre 2012 ed ultimato il 12 dicembre 2012. In base ai dati inseriti nel bilancio della S.p.A. Autovie Venete, al 30 giugno 2014 (1), il consuntivo del quadro economico è pari ad Euro 33.375.348,00.-. Con Decreto n. 285 di data 2 ottobre 2014, il Commissario delegato ha approvato l'ammissibilità del certificato di collaudo.

(1) Dopo l'approvazione del bilancio dell'esercizio 2014/15 (ottobre 2015) da parte dell'Assemblea della S.p.A. Autovie Venete, il dato sarà aggiornato al 30 giugno 2015.

Ultimo aggiornamento: lunedì 16 gennaio 2017