A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia
A4 VENEZIA - TRIESTE La Terza Corsia

Dettaglio bandi

CategoriaBandi esperiti
Codice09/17 - C
Pubblicazione27/05/2019
Scadenza02/07/2019
SupportoSpA Autovie Venete
Oggetto
Ampliamento dell'Autostrada A4 con la terza corsia tratto Quarto d'Altino (progr. Km 10+950) - San Donà di Piave (progr. Km 29+500). Sistema automatico rilevamento eventi realizzazione sistema di videosorveglianza.
CODICE IDENTIFICATIVO GARA (CIG): 7844054E1F
CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP): I71B07000190005

Per partecipare alla presente procedura è necessario effettuare la registrazione e seguire le indicazioni di cui al link sottostante:

 
https://portaleappalti.autovie.it/PortaleAutovie/it/homepage.wp
FAQ
DOMANDA1: Si chiede se, al fine di partecipare alla gara di appalto di cui all'oggetto, è previsto il sopralluogo assistito obbligatorio in cantiere con rilascio di attestato di presa visione.
RISPOSTA
1: Come si evince inequivocabilmente dalla lettura delle specifiche di gara, ai fini della partecipazione alla procedura di cui all'oggetto non è previsto il sopralluogo obbligatorio.

DOMANDA2
: La presente per chiedere se nella procedura in oggetto il criterio di aggiudicazione preveda l'esclusione automatica delle offerte anomale nei modi di cui all'art. 97, commi 2, 2-bis e 8 del D. Lgs. 50/2016 s.m.i.
RISPOSTA2
: Come si può inequivocabilmente evincere dalle specifiche di gara, la procedura di cui all'oggetto è stata bandita successivamente all'entrata in vigore del D.L. 32/2019 (cd. Sbloccacantieri), quindi sarà applicata la normativa attualmente vigente, anche per quanto riguarda il procedimento di verifica di congruità delle offerte, esaustivamente dettagliato al punto 19 del disciplinare di gara. Si invita a leggere attentamente i documenti posti a base di gara prima di formulare qualsivoglia quesito.

DOMANDA 3
: In relazione alla procedura in oggetto, vi chiediamo se è possibile effettuare un sopralluogo e se possiamo concordare una data in cui siete disponibili.
RISPOSTA 3
: Si può concordare un sopralluogo telefonando al numero 0432/925328 oppure 0432/925368 dalle ore 9.00 alle 12.00 dal lunedì al venerdì. I sopralluoghi non potranno comunque essere effettuati oltre il giorno 24.06.2019. Si fa altresì presente che non è obbligatorio effettuare il sopralluogo per la partecipazione alla procedura di cui all'oggetto.

DOMANDA 4
: Nella fidejussione come indirizzo del beneficiario deve essere riportato: Via del Lazzaretto Vecchio n. 26 o Via Locchi n. 19?
RISPOSTA 4
: La sede legale del Commissario Delegato coincide con il secondo indirizzo da Voi indicato.

DOMANDA 5
: Si chiede se il documento 18 "Lista delle lavorazioni" costituisca il modulo da compilare per la presentazione dell'offerta economica.
RISPOSTA 5: Il modulo per la compilazione dell'offerta economica coincide con la Scheda 3 - Offerta Economica.

DOMANDA 6
: Si chiede se i servizi di manutenzione per la durata di 24 mesi e la formazione siano inclusi in offerta, e in caso positivo, in quali voci della lista delle lavorazioni debbano essere quotati.
RISPOSTA 6: I servizi di assistenza, manutenzione e formazione dovranno essere inclusi e distribuiti nelle voci presenti nella "lista delle lavorazioni" in base a quanto indicato nel capitolo 8 delle Norme Tecniche.

DOMANDA
7: Nel documento Computo metrico, voce 12, si fa riferimento ad una etichetta personalizzata del cavo in fibra ottica (Rif. completa di siglatura "Costruttore" - "anno" - "Sigla cavo" - "S.p.A. Autovie Venete/PT" - "numero identificativo" - "metrica progressiva"). La stringa "S.p.A. Autovie Venete/PT" è da ritenersi obbligatoria? E' una tipologia di cavo prodotto su specifiche di Autovie Venete da parte di qualche produttore? In caso affermativo si chiede di indicare il produttore.
RISPOSTA 7
: Il cavo a 12 fibre ottiche richiesto a progetto prevede delle caratteristiche prestazionali minime specificate nel Capitolato Speciale d'Appalto - Norme Tecniche (Par.2.3.1) e non fa riferimento ad alcun produttore. La siglatura "SpA Autovie Venete/PT" è una personalizzazione richiesta sulla base degli standard di Autovie Venete, futuro gestore degli impianti, e dovrà essere effettuata in fabbrica dal produttore scelto dall'Operatore Economico.

DOMANDA 8: Si chiede di chiarire, per quanto riguarda la polizza CAR, il capitale assicurato/massimale per quanto riguarda la partita 2 e la partita 3.
RISPOSTA 8: Per quanto riguarda la polizza CAR, si rimanda a quanto previsto dal punto 22 del disciplinare di gara.

DOMANDA 9: Il documento 03.2 - W0302003 Norme Tecniche paragrafo 7.2.2 pag.80 riporta: "Presso la Sala Tecnologica di entrambi i caselli interessati dovrà quindi essere installato un armadio rack da 42 unità dedicato ai sistemi di videosorveglianza e AID della tratta autostradale in oggetto, al cui interno saranno collocati i server per gli NVR ...". Si chiede di chiarire in quanto nel doc 05 - Z0500003 Computo Metrico alla voce 21 sono richiesti 3 Armadi rack. Eventualmente specificare dove deve essere installato il terzo rack.
RISPOSTA 9: Sono richiesti 3 armadi rack: - 2 da installare presso i caselli di Melo-Roncade e San Donà di Piave come indicato nel doc. 03.2 W0302003 Norme tecniche paragrafo 7.2.2 pag 80; - 1 solo da fornire e depositare presso il casello di Venezia Est.

DOMANDA 10: Si chiede se nel caso di partecipazione in RTI non costituito, il DGUE da compilare e firmare sia per la mandataria che per la mandante deve essere quello messo a disposizione del portale in formato .rtf.
RISPOSTA 10: E preferibile la compilazione del DGUE messo a disposizione sul portale.

DOMANDA 11: VI chiediamo conferma che la quota di lavorazioni subappaltabili è nei limiti del 50% come indicato nel disciplinare di gara.
RISPOSTA 11: Si conferma quanto previsto dal disciplinare di gara.

DOMANDA 12: Nel caso di partecipazione in RTI non costituito, la domanda di partecipazione (scheda 1) è unica, compilata dal Legale rappresentante della mandataria e firmata da tutti i partecipanti al RTI? Oppure ogni componente del RTI deve compilare e presentare la domanda di partecipazione (Scheda 1)?
RISPOSTA 12: Sono ammissibili entrambe le ipotesi da Voi prospettate. Ad ogni buon conto, in considerazione della nota 4 in calce alla Scheda 1, è preferibile la compilazione di una sola domanda di partecipazione.

DOMANDA 13: La voce 1 del computo metrico riporta midspan singola porta tipo Bosch NPD-6001°, tuttavia nellanalisi prezzi è indicato solo un generico midspan 60W e non riporta lindicazione di provenienza da listino Bosch, così come le telecamere. Si chiede conferma della possibilità di fornire un midspan alternativo (come sembra suggerire lanalisi prezzi);
RISPOSTA 13: Si precisa che lanalisi prezzi è stata effettuata considerando il modello specificato nella descrizione della voce 1 e 2 degli elaborati di progetto. In ogni caso è possibile offrire midspan alternativi, purché rigorosamente rispondenti a tutte le caratteristiche previste dal produttore dellapparato da alimentare e a quanto indicato nel elaborato 03.2 W0302003 Norme tecniche paragrafo 6.3.2 pag 76.

DOMANDA 14: Lanalisi prezzi voce 2 fa riferimento alla telecamera Bosch AutoDome IP Starlight 7000 HD (1080p30 2-13 Mega pixel) da esterno e riporta come riferimento di prezzo Listino Bosch 2017 sc. 30%. La telecamera indicata, sul listino Bosch 2017, ha un prezzo incompatibile con il calcolo indicato nellAnalisi prezzi che risulta fortemente sottostimato. Si chiede conferma se trattasi di refuso nella parte del prezzo o del modello indicato.
RISPOSTA 14: Sì, trattasi di refuso in quanto l'analisi prezzi è stata effettuata sul modello 720p fuori produzione. Quale modello sostitutivo potrà essere offerta la telecamera Bosch modello AUTODOME IP 5000i Startlight, 1080p60.

DOMANDA 15: Al fine della quotazione delle licenze di cui al punto 18 e 19 si richiede il system id del sistema cui tali licenze devono essere applicate.
RISPOSTA 15: Si ribadisce che dovrà essere creato un sistema autonomo rispetto a quello già in uso da parte di Autovie Venete, successivamente federato con esso per dare visibilità alle telecamere di nuova installazione (Rif. Norme Tecniche paragrafo 7.2.4 pag 83). Si ritiene comunque di fornire il numero del System ID del sistema Genetec esistente, che è il seguente: GSC-171109-522453.